BTI Logo

Scheibenberg_26_09_2010

Crash Bum !!! Questo è il primo modo per definire la gara di oggi in terra di Sassonia. In altre parole vero, vecchio, duro BikeTrial. Come sottolinea spesso Hiroshi Hirano, Presidente BIU, "il BikeTrial deriva dal Trial motociclistico" e oggi questo concetto è stato applicato al 100%. L'ostacolo più alto visto in tutte le 16 zone non superava il metro di altezza ma al termine del primo giro un certo Javier Alonso consegnava un cartellino da 40 punti: tutti cinque! Il terreno (praticabile ma viscido), la pioggia incessante e le zone "old style" fatte di sali scendi di terra con passaggi dove il coraggio serviva davvero,  hanno messo in evidenza la sensibilità di guida al di sopra della tecnica pura praticata magari di fronte ad un muretto di cemento. Ritengo giusto soffermarmi su questo punto: Troppo spesso sentiamo messo in dubbio il valore tecnico delle prove e degli Atleti BIU. Bene: chi parla è invitato una volta per tutte a provare a battere questa gente; è troppo comodo, e sinceramente ridicolo oltre che riduttivo dire di fare Trial superando un ostacolo pulito, posizionato in mezzo ad un piazzale, perfettamente perpendicolare, asciutto ed illuminato, rispetto a quello che hanno vissuto oggi i nostri Guido Frosini, Nicolò Santini, Andrea Riva, Daniele Gualeni, Alessandro Allegretti e Federico Tarchi. Il BikeTrial è questo e chi non vuole sporcarsi, o chi misura la bravura di un trialista "perchè fa un frontale di dieci bancali" capisca che sta facendo un altro sport; non certo BikeTrial.

I nostri Atleti (con la A maiuscola) hanno invece accettato la sfida e si sono buttati nella mischia. Bravi! Quindi bando a certi discorsi (su chi è più bravo e su chi è più forte con una bici da Trial) in quanto sono solo ed esclusivamente frutto di congetture fatte a tavolino da chi non ha mai partecipato a queste gare. La sfida è rivolta a tutti: basta iscriversi e provare, Trial significa "prova", non per niente ...

Per quanto riguarda la cronaca di gara possiamo dire che il ritorno di una gara di BikeTrial in Germania non poteva trovare una location migliore. Il Moto Club Scheibenberg ha una storia lunga, passata attraverso le traversie di quella che una volta si chiamava Germania est; portare avanti sport particolari come il Trial non deve essere stato facile da queste parti ma evidentemente il "lumicino" della passione non si è spento ed oggi gli amici Sassoni hanno organizzato una gara perfetta, in particolare sotto l'aspetto dell'organizzazione davvero impeccabile. Birra e Wuster hanno in parte alleviato le fatiche della giornata davvero dura.

Le classifiche di giornata non vedono brillare i nostri ragazzi ma il secondo posto finale per Andrea Riva nella Minime è un grande risultato che va ad arricchire il curriculum del giovane Atleta bergamasco e del BikeTrial italiano. Grande merito va dato a quanti hanno partecipato a tutte le gare delle stagione come Frosini e Santini che hanno affrontato un calendario fittissimo e costituito da otto gare di Campionato Italiano, tre gare di Coppa Europa e due gare di Mondiale.Un bravissimo a tutti e come sempre ..... VIVA BIKETRIAL !!!!

Giuliano Gualeni.

 

Classifica Terza Prova

Coppa Europa Sheibengerb 26.09.2010

 

Classifica Finale Coppa Europa 2010

 

Galleria Fotografica