Il giovanissimo livornese Matteo Golfarini è il più giovane dei campioni italiani 2009. Coinvolto dall'attivissimo Massimo Iacoponi è entrato durante lo scorso inverno nelle fila dell'ASD Avis Rosignano. La sua stagione è iniziata, come una sorta di prova, dalla seconda gara di campionato, disputatasi nella vicina Castiglioncello, dove ha conquistato una meritata vittoria. Questo risultato e l' incontro con il piccolo ed amichevole ambiente delle gare, ha convinto papà Luca, mamma Serena ed ovviamente in primo luogo il bravo Matteo a disputare l'intero campionato presentandosi a quasi tutte le trasferte. Ciò gli hanno fruttato altre due vittorie ed altrettanti podi.
Serio e metodico, nonostante abbia solo otto anni, con calma e tranquillità, Matteo durante questa sua prima stagione ha accumulato esperienze che il prossimo anno potranno di sicuro aiutarlo nel raggiungimento ulteriori eccellenti risultati.
Ecco le domande di BTI e le risposte del Campione Italiano di BikeTrial UISP 2009 cat. Poussin.
Come hai scoperto questo sport?
Lo guardavo in alcune feste rionali sotto casa mia.
Da quanto tempo fai BikeTrial?
Da circa un anno.
Hai un pilota di riferimento/idolo?
Valentino Rossi.
Solitamente ti aiuta qualcuno in zona?
No faccio da solo.
Come giudichi la stagione appena trascorsa? Sei soddisfatto, hai raggiunto i tuoi obiettivi?
Si abbastanza, ma devo ancora migliorare.
Riguardo questa stagione hai qualcosa da rimproverarti o di cui sei particolarmente orgoglioso?
Sì, in alcune gare non mi sono impegnato abbastanza.
Una cosa buona ed una pessima di queste otto gare.
La cosa buona è che mi sono sempre divertito, la pessima sono i viaggi.
La gara più e quella meno bella del 2009 (e anche perchè).
Quella bella a Rieti perchè mi è piaciuta tutta l'organizzazione che c'è stata e quella meno bella a Verona, ma solo perchè non ho fatto una buona gara.
Cosa ti piace e cosa no dell'ambiente delle gare di questo campionato?
Come primo anno mi è piaciuto tutto, in futuro vedremo.
Le gare sono tutte al centro nord, esclusa Rieti, Come fare per esportare il biketrial più a sud?
Ci vorrebbe molta più pubblicità.
Quali sono i tuoi obiettivi sportivi futuri?
Riuscire a fare cose con la bike che per me ora è difficile raggiungere, quindi allenarmi molto.
A casa ti alleni da solo od in compagnia?quanto?come ti alleni?
A casa da solo, ma spesso sono con i miei compagni di società.
Quando ti alleni si ferma mai qualcuno a guardarti? E cosa chiede/dice?
Sì è capitato e spesso mi chiedono come si chiama questo sport.
Studio?
Studio, e mia madre dice sempre prima il dovere (Scuola ), poi il piacere (Trial). Il mio obiettivo è divertirmi, se poi porto a casa tanti trofei meglio.
Come ti vedi tra 10 anni?
Molto migliorato.
Protezioni, quanto sono importanti e cosa utilizzi in gara/allenamento?
Le protezioni sono molto importanti,in gara utilizzo guanti, casco e ginocchiere.
Usi anche la moto da trial? Hai intenzione "da grande" di passare a quella?
Per il momento no.
Guardi i video di BikeTrial in rete?
Sì, li guardo, e credo che possono essere utili.
Cosa risponderesti se qualcuno mentre ti alleni in città ti accusa di essere un vandalo?
Cerco di allenarmi e non rovinare niente.
Preferisci ostacoli indoor o sul terreno naturale?
Mi piacciono tutti e due.
Cosa pensi degli incontri precampionato come quello di Genova del 2009?
Sono sempre ritrovi piacevoli.
Grazie Matteo, ti aspettiamo ancora più forte il prossimo anno.