Il 3 marzo 2011 uno tsunami di eccezionale portata ha colpito il Giappone. Il paese sta lentamente tornado alla normalità ma i problemi sono ancora molti. La tenacia dei giapponesi è proverbiale così come la loro inventiva. Ognuno cerca di contribuire alla ricostruzione del paese e anche il BikeTrial ha una proposta che può dare un aiuto in questa tragica situazione.
HIroshi Hirano ha ideato una bicicletta che offre la possibilità di muoversi con una certa facilità e rapidità nelle aree disastrate. Una Monty Kamel 218 è stata adattata al fine di poter essere utilizzata agevolmente anche da chi non pratica BikeTrial ma si trova a doversi muovere sui terreni colpiti dalla calamità.
Sul pignone frontale è montata una corona tradizionale ma amovibile, la catena ha una "prolunga", visibile nelle fotografie in quanto colorata in rosso, il manubrio è di tipo BMX e la sella è posizionabile ad altezza tradizionale. Gomma anteriore di uguale misura della posteriore e vari accessori per il trasporto di attrezzi. Freno a disco anteriore per favorire lo smontaggio e rimontaggio della ruota anteriore in modo da poter caricare la bici in auto.
Test della Kamel 218 Japan
Il prototipo è stato mostrato alle autorità locali delle zone colpite dal sisma ed un quantitativo pari a 50 pezzi è stato ordinato dopo un test che si è rivelato più che soddisfacente.
La bicicletta è stata anche presentata alle autorità Catalane, regione spagnola in cui ha sede Monty, che hanno espresso apprezzamento per l'idea. Le modifiche non sono "definitive" e quindi è possibile creare un "kit" di modifica così come è possibile "riportare" la bici modificata alla configurazione BikeTrial tradizionale.
Una nave trasportata dalla furia delle onde
Un particolare evidenziato da Hirano durante la visita in Italia ha riguardato un aspetto del disastro che non conoscevamo: molte delle zone costiere colpite dal sisma si sono letteralmente abbassate rispetto al livello del mare e con la marea le strade si allagano quotidianamente. Quando l'acqua torna a ritirarsi i detriti di legno e altro materiale si depositano sull'asfalto diventando un problema per le auto ed i mezzi di soccorso che subiscono forature continue per via del legno (e relativi chiodi) ampiamente utlizzato nell'edilizia civile in Giappone. I distributori di benzina sono in grand parte ancora inutilizzabili e in questa situazione la Monty Kamel 218 Japan ha dimostrato di essere un valido mezzo di spostamento per le squadre di lavoratori impegnati nelle zone disastrate.
Presentazione alla presenza delle Autorità Catalane
E' probabile una possibile messa in produzione definitiva da parte di Monty di questo particolare mezzo inventato da Hirano.
GG
Il prototipo della Monty Kamel 218 Japan